CIVITAVECCHIA(RM): E' stata una vera e propria festa della bicicletta la 3/a edizione della Granfondo Mare e Monti, manifestazione che si e' svolta su due giorni (sabato 2 e domenica 3 maggio 2015). Bambini, adulti, cicloturisti e agonisti si sono dati appuntamento a Civitavecchia per vivere la grande festa organizzata dall'Asd Team Bike Civitavecchia; come di consueto la manifestazione è intitolata a Paolo Casadio, amico della squadra arancio-fluo scomparso prematuramente due anni fa. La gara principe, ovvero la granfondo, si e' svolta in una domenica mattina di sole e di caldo: 800 sono stati i partenti per la terza edizione della gara, numero che supera tutte le piu' rosee aspettative della vigilia, visto che lo scorso anno i partenti erano stati 350.
La gara
Il percorso agonistico misurava 54 km per 1700 metri di dislivello; a disposizione dei corridori e' stato allestito anche un percorso turistico, lungo 19 km. Subito dopo la partenza dal Parco dell'Oliveto, sei uomini si sono avvantaggiati sul resto del gruppo: Davide Di Marco (Race Mountain Civitavecchia), Stefano Capponi (Asd Project Bike), Roberto ed Emanuele Crisi (Kento Racing Team), Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) e Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella). (Fonte Comunicato Stampa).

Ma il duo Crisi-Di Marco riesce a prendere margine ed è sull'ultima salita che si giocano la gara dove il nostro Roberto Crisi perde una manciata di secondi e non riesce nella discesa successiva a colmare il Gap. Giunge così al traguardo 2° a circa 20" da Di Marco e con il rammarico di aver perso una grossa occasione.

Peccato per il fratello minore Emanuele vittima di un problema meccanico a 5km dall'arrivo mentre viaggiava in 3° posizione assoluta, ma con grinta e tenacia riesce comunque a portare a termine la gara in 14° posizione assoluta percorrendo il finale a piedi. Entrano nei dieci assoluti anche un sempre più immenso Casella che chiude in 9° posizione assoluta davanti al sempreverde Zefferino Grassi.

Entrambi conquisteranno il 1° posto di categoria come anche un ottimo Giorgio Mottironi in crescendo di condizione che chiude la prova in 11° posizione assoluta.

Scorrendo la classifica in 45° posizione troviamo Francesco Zagarese che conquista un ottimo 4° posto di Categoria e infine Manuel Ficorilli che inizia ad avvicinarsi alle posizioni che contano e guadagna così il 3° gradino del Podio Juniores.
